mercoledì 9 maggio 2018

La classica monumento Milano-Pavia a piedi


Maggio è mese di imprese




Non è una domanda.


Forse vi ricorderete dell'impresa del mottarone dell'anno scorso, non solo accessibile da qui, ma anche attraverso nuove chiavi di ricerca su google:




Per il 2018, l'impresa scelta è la camminata Milano-Pavia del 5 maggio 2018 organizzata dal gruppo Caminantes. Una lunga e impegnativa camminata, come potete apprezzare dal percorso attraverso google maps:




Ma noi non ci facciamo spaventare e accettiamo la sfida.




Quest'anno per la preparazione mi sono messo d'impegno e ho preso parte a ben tre maratone:

1) 3% (seconda stagione)
2) Wild Wild Country
3) Walking Dead

A dir la verità un minimo di preparazione l'ho fatta. Mi sono scaricato una di quelle app di 10 minuti di esercizi al giorno e ho iniziato a farli. Così sono arrivato alla camminata con dolori alle gambe. Bravo coglione.

Per non farci mancare niente, gli organizzatori hanno inviato una mail ai partecipanti con alcuni consigli:




E fu sera e fu mattina: 5 Maggio

Breve premessa: il partire da Pavia ha lo svantaggio di doversi svegliare all'alba per poter raggiungere il punto di partenza a Milano, ma evita la rottura di coglioni di dover prendere il treno per rientrare a Milano a fine camminata.

Di seguito vi presenterò un breve diario della giornata corredato da foto per rendere tutto il più scorrevole.

5:45 Sveglia

Senza fare nessun tipo di riferimento a persone che impiegano tempi biblici tra lo svegliarsi ed esser pronti per uscire...

6:10 In stazione per il treno delle 6:24




Da eroi quali siamo, ci possiamo permettere una colazione in stazione.
E se mischiare caffè con spremuta può essere una cazzata con controindicazioni per lo stomaco, noi in questo siamo campioni con la combo cappuccino, cornetto e spremuta d'arancia.

7:11 Partenza da piazza XXIV

Segnatevi quest'orario perché la camminata ha ufficialmente inizio.



10.12 Primi sintomi di pazzia

Dopo tre ore di cammino iniziano ad apparire le prime visioni



11.11 Primo rilevamento

Alla quarta ora di cammino, ecco il rilevamento: siamo a due terzi del nostro percorso.



11:56-12.15 Sosta per il pranzo

Breve sosta al Bar Sport per un pranzo veloce e si riparte.


12:46 Cartello Pavia

Ormai ci siamo, entriamo ufficialmente nel comune di Pavia.


Pavia,città dove è stato scritto il primo testo dai due più grandi geni del '900: Albert Einstein e Max Pezzali.

13.36 Ingresso in città

Come i più grandi maratoneti che raggiungono l'ingresso dello stadio per il conclusivo giro di campo, eccoci varcare le porte della città di Pavia



13.51 Arrivo al Duomo di Pavia

La camminata si conclude in trionfo con l'arrivo davanti al Duomo di Pavia dopo 6 ore e 40 minuti.



14.18 Il premio ai campioni

Come tradizione, l'impresa è stata festeggiata con una crepes al cioccolato e la coca più buona del mondo. Stavolta non ci siamo fatti fottere e abbiamo chiesto espressamente di non mettere fragole sulle nostre crepes.



E altra pioggia di premi dal fitbit con la medaglia Doposci anche se non ho capito che cazzo c'entri con i 45000 passi.



Nessun commento:

Posta un commento